Forse i messinesi preferirebbero poter aprire il rubinetto della cucina e della doccia (o dello sciacquone) e veder uscire l'acqua, prima di avere la possibilita' di arrivare in macchina a Reggio Calabria....
Caro Strale, sono stata in Sicilia varie volte e ho sempre preso una nave oppure un aereo per arrivarci. A meno che non vogliate un turismo di massa (per il quale, comunque, bisogna essere preparati) che rovina molto ma non rende granche' dovete rendervi conto che la vostra meravigliosa regione è alla fine dell'Italia ed arrivarci in macchina non è per niente agevole, per cui è molto piu' facile arrivarci in nave o in aereo.
Per un turista sarebbe molto piu' interessante poter contare su trasporti interni che funzionano, strade e ponti che non crollano, strutture alberghiere piacevoli ed accoglienti e mille altre cose che anche grazie al passaparola costituirebbero una pubblicita' piu' attrattiva che non la prospettiva di poter passare lo stretto in macchina.
Il popolo invece va molto bene così: ovunque siamo stati in Sicilia le persone si sono sempre fatte in quattro per darci le indicazioni stradali....anni fa a Palermo avevamo trovato un signore gentilissimo che ci aveva accompagnati di persona dove volevamo arrivare e non aveva accettato nemmeno un caffe' come ringraziamento.
Vi prego: non fate come in Gargano (terra bellissima anche quella) che è stato completamente rovinato dai campeggi...