Mariagrazia, da tempo, di cibo parlo e basta, ma non opero e non pratico con il medesimo, perché, con tutti i guai fisici che ho, debbo starmene buono e cuccio. MGG, ma non sei nemmeno vegetariana, shame on you! Ti pappi anche la carne! A Venezia è tutto caro, e sono anche scortesi cin i turisti. L'ultima volta che ci sono stato, si doveva pagare anche per fare plin plin in un mega-cesso pubblico maleodorante, un tanfo ammoniacale orribile. I ristoranti sono solo trappole per turisti; è forse già un po' meglio se vai sulle isole, ancor meglio da Burano in su, Murano è troppo frequentata. Non ricordo più se a S. Francesco del Deserto o a Torcello, c'è un ristorantino di pesce, che è abbastanza buono.
Alessandro, vedo che, da uomo di cultura e dal multiforme ingegno, ami le opere architettoniche di un tempo. Io sono un fanatico di rocche, castelli, abbazie, conventi. Nel corso delle mie vacanze in agriturismo, in Umbria, Toscana, Marche e Lazio, me ne sono fatto una scorpacciata. Mi attira tutto ciò che fu innalzato nel Medioevo più antico, arrivo fino al gotico, ma trovo che il romanico sia di una solennità impareggiabile, nella sua sacralità umile e modesta. Il gotico è già troppo ricco; detesto invece il rococò ed il barocco, che trovo di una falsità spagnolesca. Anche in Sicilia, andrei a contemplare l'arabo-normanno ed i palazzi nobiliari medioevali, mentre non sopporto le chiese barocche. Mi stordiscono con tutti quegli ornamenti kitsch.
Alessandro, ti penso sempre, con grande affetto; ciao ancora dal tuo amico emiliano!
↧
Di: Biffo
↧