Quantcast
Channel: Commenti a: Solo il Ponte salverà la Sicilia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 93

Di: Claudio

$
0
0

Cara Rossini,
Sarebbe ora di finirla con quanto rappresenta il peggio di questo paese, imbrogliato e vilipeso da falsi statisti e ignobili tecnocrati di stato: non credo ci sia chi ricorda le seguenti dichiarazioni rilasciate dal prof. Aurelio Misiti al quotidiano “La Repubblica” ( 11 settembre 1997) nella sua qualità di Presidente del Consiglio Superiore dei LL.PP. e quindi chiamato dal governo all’esame di un progetto informe (di massima, modificato nel 2002 e poi nel 2003, infine nel 2013, finora mai approvato dal CIPE, esaminato solo per la valutazione VIA e respinto per 223 insolvenze ambientali) ma per il quale si chiedeva di esprimere parere tecnico : “Il progetto è stato approvato all’unanimità dal Consiglio. Il quadro tecnico del progetto è già definito in ogni suo aspetto” .
Alla domanda: “Un ponte a prova di tutto?” così rispondeva: “Praticamente sì, nel 2006 passerà la prima auto”.
Poi venne Ciucci, detto Ingegnere, Presidente dell’ANAS, responsabile della SA-RC, nominato il 7 agosto 2009 Commissario Straordinario del governo presso la Società del ponte, con in mano la prima pietra da porsi immancabilmente nel gennaio 2010 e con data di apertura al traffico del manufatto il 1 gennaio 2017. Un’opera appaltata nel marzo 2006 con una legge ignobile - la legge Obiettivo - in barba alle leggi vigenti sui LL.PP e in violazione dell'art. 9 della Costituzione, senza progetto esecutivo, senza finanziamento, con una sballata previsione di spesa, (avrebbero provveduto i privati, si ipotizzava), senza controlli pubblici.
Qualcuno fa l’elenco dei professionisti e degli esperti favorevoli al ponte ma volutamente ignora l’elenco dei numerosi professionisti ed altrettanti esperti dichiaratamente contrari. Questo elenco, la bibliografia e le ragioni del dissenso sono riportati in un saggio di chi scrive intitolato “Il punto sul Ponte” pubblicato nel n. 4/2010 della “Rivista economica del Mezzogiorno” ed anche ampliati ed aggiornati nel voluminoso fascicolo di dissensi motivati, agli atti del Parlamento.
C'è chi parla in questa rubrica di sismologia e di "big-one" ma è solo un disinformato.
Lei, da giornalista e da intellettuale, certamente sensibile a questo problema lungamente e ampiamente dibattuto anche sulla sua rivista, perché non dice la sua, come usa fare in tante altre circostanze?
C.V.

Non ho conoscenze tecniche sul tema come molti di voi, ma (come molti altri di voi) solo impressioni emotive. Preferisco quindi evitare di esprimerle.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 93

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>